(fonte leggo.it)
José Mourinho sarà ospite della puntata di domani di "Chiambretti Night", in onda alle 23.05 su Italia 1. Nonostante non sia mai andato ospite in programmi televisivi, a parte in quelli sportivi nei dopo partita, Mourinho ha accettato in via del tutto eccezionale di intervenire al programma condotto da Piero Chiambretti, dopo essere stato evocato più volte nel corso dello show. E il programma di Italia 1 ricambia il favore organizzando una sorta di puntata speciale interamente dedicata all'allenatore più chiaccherato dell'anno, capace di dividere l'opinione pubblica. Non è un caso che il faccia-a-faccia, quello tra Chiambretti e Mourinho, abbia già scatenato la curiosità degli addetti ai lavori (più di quaranta gli accreditati tra fotografi e giornalisti), pronti a prendere d'assalto gli studi di Via Belli a Milano, dove si registra «Chiambretti Night». Lotta anche per recuperare un biglietto tra il pubblico per entrare nel night televisivo gestito da Chiambretti, che in questa stagione ha già ospitato illustri esponenti del calcio come Fabio Capello, Gennaro Gattuso, Sebastian Giovinco, Nicola Legrottaglie, Paolo Di Canio.
(fonte leggo.it)
I guai sono all'orizzonte. Il capo del personale insegnante, Ben Slade, ha spiegato che le foto non hanno nulla a che vedere svolto dalla Gray nella scuola, ma ciònondimeno Natasha verrà "severamente sgridata". E le verrà chiesto di togliere le fotografie dal sito. "In ogni caso - continua Slade - per ora non ci sono gli estremi per una sospensione. Anche se io vorrei che ci fossero".
(fonte leggo.it)
(fonte Leggo.it)
Mai spettacolo fu piu' pubblicizzato, pur non avendo pubblicita', e Fiorello continua dicendo: "La verita' e' che sono pigro da morire.
Fare un programma e' impegnativo e molto faticoso. Il Fiorello Show invece e' un montaggio di pezzi dello spettacolo dal vivo che faro' a Roma. Vuoi mettere? Senza l'ansia degli ascolti e' tutto molto piu' facile" confida.
"Ho sempre avuto la fortuna di poter fare quello che volevo- prosegue -, a parte la difficolta', tipica della tv generalista, di sperimentare, perche' appena proponi qualcosa di nuovo pensano subito agli ascolti. La verita', a proposito di liberta', e' che io non sono un affare per un'azienda. Non sono un tipo da Mediaset perche' li' servono personaggi che facciano le telepromozioni e io non mi presto. Lavoro a un programma televisivo ogni quattro anni, come ai Mondiali di calcio! Per questo non capisco tutto questo clamore per il mio personaggio a Sky. Sarebbe giusto - conclude - meravigliarsi se a fare una cosa del genere fossero Gerry Scotti o Maria De Filippi per Mediaset, o Carlo Conti per la Rai, personaggi insomma che si identificano con un'azienda per cui lavorano. Io non sono cosi'".
(fonte ITALPRESS).
NEW DELHI, 31 MAR - Una bomba e' esplosa poco fa a Guwahati, capitale dello stato nord orientale indiano dell'Assam. L'esplosione e' avvenuta nel quartiere Lal Ganesh, nei presso di un albergo. La televisione indiana parla di un bilancio al momento di un morto e dieci feriti.
(fonte leggo.it)
PRONTI I PACCHETTI INTEGRATI CON ALITALIA L'amministratore delegato delle ferrovie, Mauro Moretti, punta su «pacchetti integrati di offerte treno-aereo con Alitalia per aumentare la competitività del paese sul piano turistico». Nel corso di una conferenza stampa di presentazione della nuova offerta commerciale di Trenitalia, Moretti ha citato l'esempio di un turista che arrivi a Fiumicino da New York e possa raggiungere in poche ore in treno il mare in Calabria. «Si tratta di un vantaggio immediato per i clienti e per le agenzie di viaggio».
(fonte leggo.it)
Gli autori del pestaggio conclusosi con la morte di Abba furono Fausto Cristofoli, 51 anni e suo figlio Daniele, 31 anni, entrambi di Milano.
La ricostruzione dei fatti operata dalla polizia: di prima mattina Abdul e i suoi due amici si erano fermati nel chiosco mobile dei Cristofoli e avrebbero rubato alcune confezioni di dolciumi. Padre e figlio, accortisi del furto e convinti che i tre si fossero impossessati anche del danaro in cassa, li hanno inseguiti e raggiunti in via Zuretti; Qui è nata una lite che è degenerata e i tre giovani invece di allontanarsi, hanno impugnato un bastone trovato sul posto, mentre i Cristofoli con un altro bastone e un'asta di ferro hanno colpito al corpo e al capo Giubre, provocandogli gravi ferite alla testa. "Nel corso della lite - si legge nella nota diramata all'epoca dalla Questura - sono state pronunciate da entrambe le parti frasi offensive e ingiuriose tra cui anche "ladri, negri di merda, etc".
(fonte leggo.it)
Guarda il video:
NAPOLI - Per scongiurare il ritorno dell’emergenza rifiuti discariche e termovalorizzatori non bastano, se di pari passo non si diffonde la cultura ambientale e questa non comincia a coinvolgere tutti. Uomini, donne, giovani, anziani e bambini. Ma anche neonati. Così, contro il rischio che possa ripresentarsi la crisi, in Campania si fa ricorso anche al pannolino ecologico per bebè. Si tratta di particolari pannolini che una volta utilizzati possono essere lavati e indossati di nuovo dai piccoli. Ad una temperatura tra i 40 e i 60 gradi, senza l’aggiunta di ammorbidenti, sbiancanti o disinfettanti, questi particolari pannolini che rispettano l'ambiente si puliscono e tornano come nuovi alleggerendo peraltro il bilancio famigliare.
LA PRESENTAZIONE. Il prodotto è stato presentato questa mattina nella sede dell’Ordine dei farmacisti di Napoli. Grazie alla collaborazione Ordine-Provincia di Napoli verrà venduto in diverse farmacie. Ogni anno per un bambino si consumano migliaia di pannolini usa e getta: si tratta di rifiuti indifferenziati destinati alla discarica. Alla presentazione sono intervenuti gli assessori provinciali alla Protezione civile, Francesco Emilio Borrelli e all’Ambiente, Giuliana Di Fiore. Con loro il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, Giovanni Pisano e i promotori del Comitato per la diffusione del pannolino ecologico.
(fonte corrieredelmezzogiorno.it)
Guarda il video:
TORINO (30 marzo) - Ha speso i risparmi di una vita per fumare cocaina. 100.000 euro bruciati in quattro mesi, altri 40.000 presi a prestito dal padre con mille scuse. In tutto, in tre anni, ha dato a tre spacciatori nigeriani complessivamente circa 150.000 euro. E' la storia di un impiegato della cintura di Torino che a trentotto anni ha iniziato a fumare cocaina dopo aver incontrato una donna tossicodipendente. Poi la decisione: smettere e denunciare ai carabinieri di Chivasso i suoi spacciatori. Tre settimane di disintossicazione chiuso in casa, «a sbattere la testa contro il muro e farmi male da solo» mentre gli spacciatori lo minacciano perché i vecchi "amici" continuano a comprare coca a credito a nome suo.
«In quattro mesi mi sono fumato in cocaina i 100.000 euro risparmiati in vent'anni di lavoro, e altri 40.000 presi a prestito da mio padre con mille scuse. Ma non solo quei soldi - racconta - Ho lasciato il lavoro e tutte le mie passioni: correvo in bici, leggevo, amavo il cinema, soprattutto la Nouvelle Vague, ma la coca ha preso il posto di tutto. Fumare coca era diventata la mia unica attività. Tutto da quando mi sono messo con una ragazza che sniffava».
«Ho iniziato - ha detto - perché volevo capire cosa provava lei, per non giudicarla. La prima volta che ho fumato, sono stato tre giorni senza far altro. Compravo quantità enormi di droga, per me, lei e i suoi amici, che quando hanno capito che economicamente stavo bene e offrivo io, sono diventati anche amici miei».
«Avevo smesso di lavorare - ha raccontato - ci drogavamo tutto il giorno. Lei sniffava, io fumavo tanto che faticavo a respirare. Io sono un estremista. Da zero al massimo. Anche quando ho smesso, ho smesso di colpo, senza aiuti. Avevo pensato di rivolgermi a un Sert, ma per pudore ho deciso di farlo da solo».
La decisione di smettere. E ha deciso di smettere perché «non mi piaceva com'ero diventato. Mi guardavo allo specchio e dicevo, non sono io. Così mi sono presentato dai carabinieri di Chivasso e ho denunciato i miei spacciatori».
L'aiuto l'ha trovato in uno dei carabineiri ai quali aveva denunciato gli spacciatori. Il militare gli ha dedicato «molto tempo, senza giudicarmi e soprattutto obbligandomi a essere sincero. La cocaina, oltre a toglierti l'identità, ti abitua a dire sempre bugie».
Un nuovo futuro. Il 38enne ha deciso che tronerà a lavorare, «a correre in bicicletta, a essere un uomo normale. Anche se sono cambiato per sempre, ho conosciuto la debolezza, le bugie. Lei l'avevo trovata a letto con un altro, un suo amico, di quelli che si facevano offrire la coca da me. Da allora non l'ho mai più sentita, ma sono certo che continua a farsi».
(fonte ilmessaggero.it)
Nell’anno mondiale dedicato all’Astronomia si moltiplicano le iniziative rivolte al cosmo e, visto che il 2009 arriva dopo i quattrocento anni dalle prime osservazioni astronomiche di Galileo Galilei (1609), il 19 dicembre di due anni fa, nel 2007, l'Onu ha deciso di ratificare la proposta avanzata dall’Italia all’Unesco: l’istituzione dell’Anno dedicato all’Astronomia.
Da Galileo a Keplero passando per Messier, Hubble, Einstein e Hawking, solo alcuni dei grandi scienziati e ricercatori che hanno svelato un pizzico dei grandi misteri dell’Universo visibile e comprensibile. Dai pianeti alle stelle, dalle pulsar alle galassie, dai buchi neri agli eventuali altri universi, una interminabile storia che continua ad essere scritta ma che deve essere ancora compresa e decodificata.
Ma sarà mai possibile svelare e capire il mistero del Big bang? Cosa c’era prima della grande esplosione? Esistono altri universi paralleli? Il cosmo è infinito? C’è qualcuno, a parte noi, in qualche angolo remoto della galassia, che sta cercando di capire se ci sono altri esseri viventi ed intelligenti?
Tutte domande che, nonostante i passi da gigante fatti negli ultimi decenni, rimangono fisse e imperturbabili come le stelle di un planetario. E così da giovedì 2 a domenica 5 aprile, praticamente in tutto il mondo, si svolgerà “100 ore di Astronomia”, una delle sette iniziative principali in programma per Iya (International year of astronomy) 2009, che coinvolgerà astronomi professionisti, Istituti di ricerca, circoli di appassionati ed associazioni di ben 135 nazioni.
In diretta sul Web www.100hoursofastronomy.org sarà possibile partecipare alle interessanti astroniniziative in collegamento con grandi centri di ricerca e osservatori astronomici del pianeta. Ma la rete non sarà l’unica protagonista degli eventi perché sono previsti decine di appuntamenti a tema. Per quelli che si svogeranno in Italia basta collegarsi al sito: www.astronomy2009.it o vedere l'elenco delle iniziative nell'approfondimento.
Tra le tante curiosità anche quella che riguarda il Vaticano. La Specola Vaticana, infatti, è coinvolta con diverse attività tra cui la pubblicazione di un volume su L'Astronomia e il Vaticano. L'opera, che avrà carattere divulgativo, traccerà un panorama del lavoro dell'Osservatorio Vaticano e la ricca storia della Chiesa nel campo dell'astronomia. In giugno l'Osservatorio Vaticano organizzerà un simposio internazionale di una settimana sul ruolo degli astronomi e dell'astronomia nella società del XXI. In ottobre, in collaborazione con i Musei Vaticani, sarà allestita una mostra storica di strumenti astronomici dal tempo di Galileo fino ai modelli dei grandi telescopi usati ai nostri giorni nella ricerca astronomica. In novembre l'Osservatorio Vaticano parteciperà alla Settimana di Studi di Astrobiologia organizzata dalla Pontificia Accademia delle Scienze.
Tra i protagonisti di Iya 2009 anche l'Uai, l'unione italiana degli astrofili che è impegnata in prima linea insieme ai ricercatori professionisti. A coordinare il tutto ci pensa l'Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica) che ha anche programmato osservazioni in diretta dal Telescopio nazionale italiano Galileo (Isole Canarie), e dal Large Binocular Telescope (Arizona, Usa) il maggior telescopio binoculare esistente al mondo, di cui l’Italia è partner. I due grandi strumenti saranno inseriti all'interno di una “staffetta” di 24 ore consecutive che, per venti minuti ciascuno, trasmetteranno in diretta l’attività e le immagini del cielo. Insomma tastiere pronte e occhi puntati oltre l'orizzonte dello schermo: il viaggio comincia.
www.ustream.tv
(fonte ilmessaggero.it)
L'azienda ha attivato un numero verde: 800434434
PERUGIA (30 marzo) - Un lotto della Nestlè di "Pappa pronta Mio verdure pollo e semolino" verrà rirata dal mercato per motivi precauzionali. Il provvedimento a seguito del sequestro da parte della guardia di finanza di Foligno di alcuni vasetti con all'interno «minuscoli» granuli di alluminio.
Il sequestro riguarda il lotto L72500741, con scadenza settembre 2009. L'indicazione del lotto di appartenenza è riportata sul bordo del coperchio del vasetto. Lo hanno reso noto in serata la stessa azienda e la Gdf in due diverse note. Gli accertamenti sono stati avviati in seguito alla denuncia di un cittadino che lamentava il rinvenimento di alcuni granuli apparentemente di materiale ferroso in un vasetto.
Il provvedimento della Guardia di finanza di Foligno è stato convalidato dal sostituto procuratore di Perugia Antonella Duchini che ha disposto il sequestro preventivo dell'intero lotto.
Dalla denuncia al sequestro. Dopo la denuncia le fiamme gialle hanno prelevato d'iniziativa una ventina di confezioni del prodotto dove era stato acquistato per svolgere ulteriori analisi. È stata quindi informata l'Asl di Foligno che ha inviato i campioni all'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche di Perugia per gli accertamenti. Da questi - hanno riferito gli investigatori - è emersa la presenza di «rari e finissimi» granuli di colore grigio, con aspetto irregolare, definiti simili a pezzi di carta di alluminio agglomerata. L'Asl ha così attivato la «procedura di allerta» per eliminare dal commercio i prodotti non conformi. Provvedimento immediatamente adottato - ha sottolineato la guardia di finanza - anche dalla Nestlè Italia che ha fornito «ampia collaborazione».
La Nestlè ha attivato un numero verde, lo 800434434, per ulteriori informazioni. «Fino ad ora - sottolinea l'azienda - nessuno dei prodotti sottoposti ad analisi dai laboratori interni all'azienda ha mostrato irregolarità di sorta e non era mai pervenuta alcuna segnalazione di anomalie nel contenuto dei prodotti, nonostante il lotto sia in circolazione da diversi mesi». Nestlè comunque «rassicura che tutti gli altri lotti presenti sul mercato sono perfettamente in regola con gli standard qualitativi previsti». Nella nota si sottolinea ancora che «la qualità e la sicurezza dei propri prodotti sono una priorità non negoziabile» per l'azienda che «si scusa per il disagio arrecato ai genitori».
(fonte ilmessaggero.it)
Dodicesima puntata che parte con un chiaro e nitido: "Stop al televoto". Bianca Alessia (nel senso che la Marcuzzi è vestita di bianco), è felice di salutare i ragazzi della casa ai quali manda un grande applauso al grido di: "Siete fantastici grazie di cuore". Eliminato Vittorio. Gerry saluta Siria. La Gialappa's entra nella Casa di Cinecittà per salutare i concorrenti e ricordare che Mai dire Grande Fratello passa su Canale dopo il Gf.
Si parla di gelosia, si parla di Vanessa e Alberto, Alberto e Francesca, Francesca e Ferdi.Tutti sono meravigliati: nessuno, si è accorto della gelosia di Vanessa. Beh ne anche dello strillare di Francesca a dire il vero. Marcuzzi fa partire un video dove si vede e si sente un po' di tutto. Tra cui Alberto dice di Ferdi che "è un po' invidioso di lui e che non ha troppo carattere". Finito il filmato arriva il chiarimento tra i due. Ma nulla di che. Ma vah? Poi tocca alla lite tra Vanessa e Francesca che raccontano la loro versione sulla questione "essere o non essere gelose".Ed è tutto un blablabla di cui poco si capisce.
Voltiamo pagina. Tocca a Vittorio. Ora è lui che deve fare i conti con Ferdi. Il montenegrino è offeso anche con lui. Alessia mostra delle immagini. Ferdi rimane colpito dalle parole che Vittorio ha detto in Confessionale e lo fa presente al surfista che invece si difende aiutato dal suo caro amico Alberto. Fefè pensa che Vito abbia voluto esagerare nel descrivere l'accaduto. Signorini accusa il surfista di aver voluto seminare zizzania fra la napoletana e il montenegrino: "sei stato scoperto a inciuciare e a seminare zizzania". Vito naturalmente non è d'accordo e rimane seccato dalle affermazioni di Alfonso Signorini, il direttore di Chi e di Tv sorrisi e canzoni opinionista fisso del reality, che lo ha accusato di doppio gioco. "Io sto apposto con la mia coscienza".
Vittorio prima di sapere l'esito delle nomination chiede: "Ragà, per favò se esco non piaggnete, ma salutateme con un sorriso". Parte una filippica registrata e filmata sui tre moschettieri ovvero Gianluca, Vittorio e Alberto. Gianluca è salvo. Rimangono Ferdi Vittorio e Alberto. Alessai li invita ad andare nella stanza delle Sorprese. Uno di loro non tornerà più nella casa. Tutti baciano e abbracciano tutti. E' il tripudio dello "smack". Poi, sono le 23.02 finalmente il verdetto: ad uscire è il romano. Può tornare nella Casa a salutare gli amici. E lo fa minacciando: "Se piangete non ve guardò più". E tutte si trattengono.
(fonte tgcom.it)
MELBOURNE (AUSTRALIA), 30 marzo - Dopo la gloria sognata, la festa all'insegna del relax in riva al mare nella baia di St. Kilda. Per il re dell'Albert Park di Melbourne, passato da un pranzo tete-a-tete con la sua nuova fiamma Jessica ad una cena con gli amici in due noti locali della costa, è stata una giornata di meritato riposo, in vista del prossimo Gran Premio domenica in Malaysia, dove l'inglese Jenson Button - con la sua super Brawn Gp - sarà il favorito numero uno. «Stiamo guardando avanti per avere di più dalla vettura e costruire qualche cosa di ancora più speciale. Possiamo andare più forte, non è stato tutto perfetto e non abbiamo fatto il meglio possibile in questo fine settimana. Ho vinto la gara, ma ho perso tempo ai pit-stop», ha detto Button.
«ALLA FERRARI? INTERESSANTE» - Il pilota britannico, nato 29 anni fa a Frome (sudovest dell' Inghilterra). è cosciente che nelle prime gare la sua Brawn Gp potrà volare ancora e andare addirittura più forte, ma ammette che sarà una bella sfida con gli altri, "in primis" McLaren e Ferrari: «Non sappiamo chi sarà veloce a Sepang, possiamo dire che saremo competitivi e dobbiamo vedere chi sarà con noi». E a proposito della ex squadra del suo attuale team manager (Ross Brawn), Button - avvicinato mentre cenava in compagnia di amici e della modella di lingerie Jessica Michibata al ristorante Donovan di Melbourne - ha detto con un sorriso: «Andare alla Ferrari? Sarebbe interessante».
GRAND ESUPERIORITÀ - Oltre alle coccole della sua Jessica, Button oggi ha ricevuto anche i complimenti dal Giappone da parte della Honda, che per ridurre i costi lo scorso dicembre ha annunciato l'addio alla Formula 1, lasciando il team nelle mani di Brawn, il quale, a pochi giorni dall'avvio del Mondiale, l'ha ribattezzato con il suo stesso cognome. E chissà se gli uomini della casa del Sol Levante non si stiano mangiando le mani visti i risultati della loro ex scuderia e il ritorno d'immagine mancato viste le premesse di Melbourne. La Brawn Gp è la prima scuderia a centrare una doppietta in avvio di stagione dal lontano 1954, ma a stupire all'Albert Park è stata la sua superiorità, che ha visto Button staccare subito tutti, dando l'impressione di controllare senza spingere più di tanto.
MONDIALE FINITO? - E - fatto salvo quello che potrà accadere il 14 aprile con la riunione della Corte di Appello della Fia per la storia dei diffusori ritenuti irregolari da Ferrari, Red Bull e Renault - c'è già chi, come ha ammesso del resto lo stesso pilota di Maranello Felipe Massa, teme che il Mondiale 2009 sia già finito prima di cominciare. Merito forse, oltre che dell'aerodinamica sviluppata in anticipo rispetto alla concorrenza, anche del motore Mercedes, cui lo stesso Brawn ha reso omaggio: «Vorrei esprimere un sincero ringraziamento a Norbert Haug (vice presidente della Mercedes Motorsport) ed alla Mercedes-Benz High Performance Engine - ha detto Brawn dopo il trionfo di Melbourne - che ci hanno supportato negli ultimi mesi ed hanno lavorato a stretto contatto con il team per metterci nelle condizioni di correre quest'anno».
(fonte corsport.it)
NAPOLI, 30 marzo - Il Napoli è in apprensione per Lavezzi. L'attaccante si è infatti infortunato con l'Argentina: la prima diagnosi parla di una contrattura. Sicuramente salterà la partita di mercoledì a La Paz contro la Bolivia, incontro valevole per le qualificazioni al mondiale 2010 in Sud Africa.
CONTRATTURA AL QUADRICIPITE - L’attaccante del Napoli ha sofferto in allenamento una contrattura al quadricipite della gamba sinistra. A questo punto il giocatore è in forse anche per la sfida di Marassi in campionato contro la Sampdoria di domenica prossima.
ANCHE MILITO KO - Oltre a Lavezzi anche Milito sarà indisponibile per mercoledì. Per l’attaccante del Genoa sembra che l’infortunio (lesione alla gamba destra) sia abbastanza serio. Dai primi accertamenti effettuati - riporta il sito del Genoa - risulterebbe una lesione muscolare.
(fonte corsport.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
MELBOURNE, 30 marzo - «Non siamo stati all'altezza. Abbiamo mostrato un potenziale inferiore alle aspettative, con mancanza di prestazioni. È stata una giornata da dimenticare». Stefano Domenicali, direttore della Gestione sportiva Ferrari, non ci gira intorno: le Rosse a Melbourne hanno deluso. Sotto tutti i punti di vista: affidabilità, strategie, prestazioni. Felipe Massa si è ritirato per un problema al porta mozzo sinistro della sua F60, Kimi Raikkonen per un problema al differenziale. Ma non c'è tempo per raddrizzare la situazione perchè domenica si torna già in pista per il GP della Malesia.
«CARENTI CON L'AFFIDABILITA'» - «Siamo stati carenti sotto il profilo dell'affidabilità - l'analisi di Domenicali - La nostra prestazione è stata inferiore al potenziale che ci aspettavamo di avere dopo le prove invernali: siamo stati in difficoltà nella gestione degli pneumatici. Inoltre, le scelte strategiche non hanno funzionato, in particolare per quanto riguarda Felipe. In sintesi, è stata una giornata da dimenticare dal punto di vista del risultato ma da tenere bene a mente per cercare di analizzare tutto ciò che non ha reso e fare in modo di migliorarlo sin da subito. In questo senso, è un bene che ci sia immediatamente una gara da disputare, la prossima settimana in Malesia. Avremo l'opportunità di reagire, a patto di esaminare bene la realtà, con grande serenità ma, al tempo stesso, con decisione. La situazione sarà più chiara a Sepang ma siamo certamente consapevoli che, a parte un team oggi fuori portata (la Brawn GP, ndr.), ci sono anche altri avversari tanto forti quanto numerosi».
«MASSA, STRATEGIA AGGRESSIVA» - Alla vigilia del GP di Melbourne proprio l'affidabilità era la grande preoccupazione in Ferrari. «E avevamo ragione! - ha proseguito Domenicali - Era una incognita, ma bisogna essere onesti e dire che l'affidabilità non ha compromesso il risultato della gara. Non avremmo fermato Raikkonen se avesse corso per i punti; il problema di Felipe invece è arrivato in una fase dove la sua gara era virtualmente finita. Il risultato della gara è stato deciso dalla nostra mancanza di prestazioni. Abbiamo sbagliato la strategia di Massa, è stata troppo aggressiva. Quella di Raikkonen invece andava bene. Per cui dobbiamo analizzare tutte le cose che non sono andate e fare una lista di priorità».
«IMPRESSIONATO DALLA BRAWN GP» - Domenicali è rimasto impressionato dalla Brawn GP che ieri ha fatto doppietta con Button e Barrichello: «Sono molto, molto veloci, forti e affidabili. Senza la safety car sarebbero volati via. Loro sono il nostro target. C'è molto lavoro da fare, loro hanno avuto molto più tempo di noi da dedicare allo sviluppo della nuova macchina e i risultati si vedono. Anche altri concorrenti sono andati molto forte, meglio di noi. In Malesia, su un tipo di tracciato diverso, forse capiremo meglio la situazione».
(fonte corsport.it)
Una lezione di educazione sessuale troppo esplicita, anche se a parole, non è piaciuta ai genitori degli alunni di una quinta elementare della scuola «Bollini» di Novara che hanno chiesto l'allontanamento dell'insegnante di scienze. L'accusa è di avere risposto in maniera dettagliata a domande su rapporti orali e masturbazione ma di avere anche approfondito temi come il piercing sui genitali, frustini e manette. «Credo - commenta il dirigente scolastico Vincenzo Guarino - che la maestra abbia commesso una grave ingenuità. Non ha saputo capire che linguaggi e argomenti di un certo tipo possono essere usati nei confronti di ragazzi di terza media e non con alunni di quinta. È vero che ha risposto a domande che le sono state avanzate ma c'è modo e modo di interloquire. Ora le ho chiesto una relazione scritta e poi valuteremo». La maestra si è difesa sostenendo di avere seguito le direttive impartite a suo tempo da un corso per insegnanti sull' educazione sessuale: rispondere alle domande per non creare ulteriori morbosità. Una parte dei genitori non intende però fermarsi alle scuse che l'insegnante, nel corso di un burrascoso colloquio, avrebbe fatto: «Ormai il danno è fatto - affermano - ma non vogliamo che i nostro ragazzi abbiano più a che fare con lei in questi ultimi mesi di scuola elementare».
(fonte leggo.it)
È stata quasi decapitata la donna uccisa da marito a Catania. La vittima è Maria Pia Scuto, 41 anni, figlia di un noto imprenditore edile di Catania. Il marito, reo confesso dell'omicidio, si chiama Giuseppe Castro, ha 35 anni. Al momento è in Questura in stato di fermo per omicidio volontario. Il corpo della donna, sgozzata, è stato trovato nell' ingresso della cucina della casa della coppia, al settimo piano di un edificio di via Costanza, con la testa quasi recisa dal collo. La morte è stata provocata da colpi di arma da taglio, che non è stata trovata. Al momento del delitto nell'abitazione erano presenti la madre della vittima e il figlio di 15 anni della coppia, che avrebbero assistito all'accaduto, che al momento sono sotto choc e non in grado di essere interrogati. Secondo quanto emerso dalle prime indagini, l'omicidio potrebbe essere maturato per problemi passionali e la "molla" scatenante sarebbe stata una e-mail che la donna aveva ricevuto. Per questo il sostituto procuratore Salvatore Faro, che coordina le indagini, ha disposto il sequestro dei computer presenti in casa che sono stati affidati alla polizia postale per accertamenti.
(fonte leggo.it)
Cresce l'attesa per il secondo capitolo di "Transformers" dal titolo "Revenge of the Fallen". L'uscita prevista nelle sale americane è per il 26 giugno. Ed è già partita la campagna promozionale con una Megan Fox in strepitosa forma sulla copertina del nuovo numero del magazine Empire. Intanto l'attrice è su tutti i tabloid perché dopo aver rotto con il collega Brian Austin Green, ha un flirt con il vampiro di "Twilight", Robert Pattinson.
E non è tutto. Circolano da diverso tempo in Rete i fotogrammi del nuovo film che ha per protagonista sempre la bella attrice, "Jennifer's Body". La pellicola dovrebbe uscire il 18 settembre ma promette di sbancare il botteghino americano. Megan è una avvenente vampira a caccia di giovani ragazzi. Non mancano le scene di sesso e di nudo. Insomma cresce l'attesa per una delle attrici più sensuali di Hollywood, che avrebbe già preso il posto di Angelina Jolie, ex sex symbol ormai devota alla famiglia, al marito Brad Pitt e alle cause umanitarie.(fonte tgcom.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
Macerata e Trento vincono in trasferta gara-2, rispettivamente a Treviso e a Vibo Valentia, ipotecando così il passaggio alla semifinale.
Macerata fa il colpo e si porta sul 2-0 nella serie contro una Treviso per lunghi tratti tornata a esprimersi secondo il proprio blasone. Era la sfida degli opposti con Omrcen devastante, l’unico in doppia cifra per i marchigiani, mentre Fei ha macchiato la sua gara con il muro subìto sull’ultimo decisivo pallone. Rispetto a gara-1 la Sisley è più determinata, Gustavo in battuta mette il filotto (8-5) imitato più tardi da Omrcen che impatta a quota 13. Squadre sul filo dell'equilibrio spezzato da una rotazione in cui Treviso sbaglia due palloni a fila (18-20) con Vermiglio che gestisce il cambio palla, poi Omrcen (7 punti) chiude 25-23. I padroni di casa iniziano il secondo parziale con il turbo, 7-2 in un batter di ciglio, ma la Lube non perde la testa e con la battuta ricostruisce il gap: ben presto è 10 pari. La gara vede la formazione di Dall'Olio che alza la voce a muro (tre di un Gustavo super, alla fine per lui saranno 9) e si lascia trascinare da Cisolla (80% in attacco) sino al muro vincente del neo-entrato Antonov che ferma Omrcen (25-19). Il gioco di Macerata nel terzo set poggia principalmente su Omrcen che attacca 14 palloni sui 27 alzati da Vermiglio, ma è Rodrigao a fare la differenza con 4 muri e 3 attacchi vincenti nei momenti importanti. Papi (non in serata) e compagni si trovano sempre a rincorrere e quando ci riescono (15-15) poi mollano la presa e con gli unici due errori di Fei nel set scappano e si portano sul 2-1 con Rodrigao. Il quarto set vede le squadre spremersi e la differenza la fa il rendimento degli opposti con Fei che rinasce (8 punti) e Omrcen che cala ("solo" 4). In più, la pesante invasione da seconda linea che vale il 24-22, chiusa da Cisolla che manda le squadre al quinto set. Tie break combattutissimo, Rodrigao e Omrcen allungano 10-8. Treviso però impatta con un ace di Cisolla (12-12) anche se nell'azione precedente un attacco sul nastro dello stesso Cisolla non "visto" dall'arbitro aveva fatto arrabbiare moltissimo Macerata che però ha due palle set: sulla prima e bravo Papi, sulla seconda Lebl stoppa Fei e la Lube può andare a Praga sul 2-0
Tonno Callipo - Itas Trentino 0-3 (22-25, 23-25, 19.25)
Trento mette una seria ipoteca sulla qualificazione. Nel giorno in cui Vibo e la Callipo ricordano con un minuto di silenzio l’ex pugile Giovanni Parisi, i giallorossi finiscono k.o. in tre set e perdono il secondo round. I campioni d’Italia si portano sul due a zero nella serie e giovedì 9 aprile potranno chiudere i conti. In un PalaValentia gremito all’inverosimile Vibo si presenta in campo con lo stesso sestetto di gara-1 e con Simeonov in panchina, ma inutilizzabile. Uriarte deve fare i conti anche con gli acciacchi di Sammelvuo e Barone. Il calore dei tifosi spinge la Callipo sul 14-8 nel primo set. Contreras sembra inarrestabile, ma quando Grbic e compagni ne prendono le misure arriva la svolta. Paradossalmente l’eroe della prima partita Kaziyski è l’unico a scendere sotto il 50% sottorete. Il bulgaro fa l’attore non protagonista, ma Grbic è particolarmente ispirato e in regia guida la rimonta. Il primo set finisce 25-22 per i campioni d’Italia. Da qui in poi il match prende un’altra piega, con la Callipo che risente il colpo e l’Itas che cresce a muro (5 di Piscopo e 2 a testa di Birarelli e Winiarski), ma soprattutto in attacco. Vibo non reagisce a va al tappeto per la seconda volta.
(fonte gazzetta.it)
ROMA, 29 marzo - La Lottomatica Roma è stata battuta dalla Carife Ferrara 93-88 nel posticipo della nona giornata di ritorno della serie A di basket. Al secondo posto resta pertanto da sola la Virtus Bologna, che oggi ha battuto la Fortitudo nel derby.
Risultati: GMAC Fortitudo Bologna-La Fortezza Virtus Bologna 74-75 Snaidero Cucine Udine-Armani Jeans Milano 85-88 Scavolini Spar Pesaro-Benetton Treviso 54-81 Eldo Caserta-Angelico Biella 81-85 Banca Tercas Teramo-Solsonica Rieti 85-58 Ngc Cantù-Premiata Montegranaro 86-74 Lottomatica Roma-Carife Ferrara 88-93 Montepaschi Siena-Air Avellino (rinviata a data da destinarsi)
Classifica: Siena 44 punti; Virtus Bologna 32; Roma e Teramo 30; Treviso e Milano 28; Cantù 24; Biella e Pesaro 22; Avellino e Montegranaro** 20; Caserta e Ferrara 18; Rieti* 16; Fortitudo Bologna** 14; Udine 12. *due punti di penalizzazione ** una partita in meno (Le prime otto ai playoff, le ultime due retrocedono in LegaDue).
Prossimo turno (sabato 4/4, ore 20.30): La Fortezza Virtus Bologna-Eldo Caserta; (sabato 4/4, ore 21): Armani Milano-Banca Tercas Teramo; (domenica 5/4, ore 12): Angelico Biella-Ngc Cantù; (domenica 5/4, ore 18.15): Solsonica Rieti-Montepaschi Cantù; Premiata Montegranaro-Scavolini Spar Pesaro; Carife Ferrara-Snaidero Udine; (domenica 5/4, ore 20.30): Air Avellino-Gmac Fortitudo Bologna; (mercoledì 8/4, ore 20.30): Benetton Treviso-Lottomatica Roma.
(fonte corsport.it)
M.Pribam - Teplice 0 - 3 (1° tempo: 0-1)
ITA - ITA - Serie B 29/03/2009
Ancona - Empoli 1 - 2 (1° tempo: 0-1)
Brescia - Livorno 2 - 2 (1° tempo: 1-1)
Grosseto - Mantova 1 - 1 (1° tempo: 1-0)
Cittadella - Modena 4 - 0 (1° tempo: 2-0)
Parma - Piacenza 1 - 1 (1° tempo: 1-0)
Vicenza - Salernitana 2 - 0 (1° tempo: 0-0)
Albinoleffe - Treviso 2 - 0 (1° tempo: 0-0)
Frosinone - Triestina 2 - 2 (1° tempo: 0-1)
Pisa - Bari 0 - 1 (1° tempo: 0-1)
HOL - Olanda - B 29/03/2009
AGOVV - GA Eagles 1 - 5 (1° tempo: 1-3)
DAN - Danimarca B 29/03/2009
Frem - Kolding 2 - 2 (1° tempo: 0-1)
Roskilde - Hvidovre 3 - 1 (1° tempo: 2-0)
AB Copenaghen - FC Amager 3 - 0
Lyngby - Fredericia 1 - 1 (1° tempo: 1-0)
Naestved - Skive 0 - 0 (1° tempo: 0-0)
Thisted - Llolland 7 - 0 (1° tempo: 2-0)
Viborg - Koge 3 - 0
Herfolge - Silkeborg 1 - 3 (1° tempo: 1-1)
ITA - ITA - Prima Divisione - Gir A 29/03/2009
Cremonese - Lumezzane 0 - 0 (1° tempo: 0-0)
Lecco - Pergocrema 1 - 0 (1° tempo: 1-0)
Monza - Sambenedettese 0 - 1 (1° tempo: 0-1)
Novara - Cesena 1 - 1 (1° tempo: 0-0)
Padova - Spal 0 - 0 (1° tempo: 0-0)
Pro Sesto - Pro Patria 0 - 2 (1° tempo: 0-0)
Ravenna - Reggiana 0 - 0 (1° tempo: 0-0)
Venezia - Legnano 0 - 0 SOSPESA
Verona - Portogruaro 1 - 1 (1° tempo: 0-0)
ITA - ITA - Prima Divisione - Gir B 29/03/2009
Arezzo - Foggia 1 - 0 (1° tempo: 0-0)
Cavese - Gallipoli 1 - 0 (1° tempo: 0-0)
Crotone - Taranto 2 - 0 (1° tempo: 0-0)
Perugia - Paganese 1 - 2 (1° tempo: 0-0)
Pescara - Foligno 2 - 1 (1° tempo: 0-0)
Pistoiese - Juve Stabia 1 - 0 (1° tempo: 1-0)
Sorrento - Potenza 1 - 1 (1° tempo: 0-0)
Ternana - Lanciano 3 - 0 (1° tempo: 1-0)
ITA - ITA - Seconda Divisione - Gir A 29/03/2009
Alghero - Pavia 1 - 4
Canavese - Rodengo 1 - 1
Carpenedolo - Mezzocorona 2 - 4
Como - Sambonifacese 2 - 2
Itala S.Marco - Pizzighettone 1 - 0
Pro Vercelli - Olbia 2 - 1
Sudtirol - Alessandria 1 - 0
Valenzana - Montichiari 1 - 3
Varese - Ivrea 2 - 0
ITA - ITA - Seconda Divisione - Gir B 29/03/2009
Bassano - Rovigo 1 - 1
Bellaria - Cisco Roma 0 - 2
Colligiana - Viareggio 1 - 2
Cuoiopelli - Celano 1 - 0
Figline - Poggibonsi 1 - 0
Giacomese - Sangiovannese 1 - 0
Giulianova - Gubbio 1 - 0
Prato - San Marino 1 - 0
Sangiustese - Carrarese 0 - 0
ITA - ITA - Seconda Divisione - Gir C 29/03/2009
Barletta - Igea 0 - 0
Cassino - Melfi 0 - 0
Gela - Aversa 0 - 0
Manfredonia - Isola Liri 4 - 1
Noicattaro - Pescina 0 - 0
Scafatese - Cosenza 1 - 0
Val di Sangro - Monopoli 2 - 1
Vibonese - V.Lamezia 0 - 0
ESP - Segunda Division 29/03/2009
Alicante - Elche 0 - 3 (1° tempo: 0-1)
Eibar - Rayo Vallecano 0 - 1 (1° tempo: 0-1)
Gimnastic - Levante 2 - 0 (1° tempo: 0-0)
Huesca - Salamanca 0 - 0 (1° tempo: 0-0)
Tenerife - Cordoba 2 - 0 (1° tempo: 0-0)
Alaves - Hercules 1 - 3 (1° tempo: 1-0)
UOL - QM2010 29/03/2009
Colombia - Bolivia 2 - 0 (1° tempo: 1-0)
USA - Major League 29/03/2009
DC United - Chicago 1 - 1 (1° tempo: 1-0)
New York RB - New England R. 1 - 1 (1° tempo: 1-0)
Colorado - Kansas City 2 - 1 (1° tempo: 0-0)
San Jose - Houston 3 - 2 (1° tempo: 3-2)
Seattle S. - Real Salt Lake 2 - 0 (1° tempo: 1-0)
NAM - QM2010 29/03/2009
Messico - Costa Rica 2 - 0 (1° tempo: 1-0)
USA - Major League 29/03/2009
Dallas - Chivas 0 - 2 (1° tempo: 0-0)
COMPLOTTO! - Contro di lei, personaggio carismatico, a suo dire c’è stato un “complotto”: “La mia presenza poteva essere scomoda al gruppo dei ragazzi: già la settimana precedente, quando dovevano decidere fra me, Alberto e Vittorio, mi hanno votato contro senza pensarci due volte. In quel caso l’ho perdonato, poi però si è ripetuto, questa volta tenendo Cristina dentro la Casa. Quando anche lui verrà eliminato non gli darò una terza chance. Mi ha deluso e non proverò ad avvicinarmi di nuovo a lui. Spero che anche per lui il GF finisca presto, perché non credo che possa continuare a fingere anche dopo due mesi di recita”. Contro di lei anche Roberto Salvi, che ha svelato il piano che Monica le aveva confidato, ovvero inventarsi “qualcosa” per rimanere nella casa: “Si è inventato tutto, è un calcolatore. Anche lui, tra me, Alberto e Vittorio mi ha votato contro. Lo ha fatto solo perché non si poteva inimicare il gruppo. Tanto sapeva bene che tutti gli altri mi avrebbero nominata. Addirittura, lui deduce che il mio “inventarmi qualcosa” avrebbe voluto dire “provarci con tutti”. Ma la persecuzione non finisce qui, perché anche Siria avrebbe macchinato per farla uscire dal programma: “Non mi è mai saltato in mente l’idea di provarci con una donna. Lei mi piaceva a livello mentale, chimico e come persona. Stavo bene con lei e so di piacerle. Me ne sono resa conto in più di un’occasione. Però è proprio strana: con me rideva e scherzava sotto le coperte e un attimo dopo, con la faccia sconvolta, se ne andava dagli altri a raccontargli ciò che ci eravamo detti. L’ha fatto per mettermeli contro. Siria sta raggirando tutti”.
(fonte leggo.it)
GRANDE CHANCE - Ecco l’occasione, quel treno famoso che passa una sola volta e su cui è importante salire al momento giusto: la Moric non ci ha pensato un attimo e, pronta a rilanciarsi come donna di spettacolo, la vedremo dall'11 aprile ballare sensuale e provocante da quel palco che ha lanciato al successo tante soubrette. “Ero una delle modelle più famose - questo lo sfogo della Moric dalle pagine del settimanale “Vero” - conosciuta in tutto il mondo, avevo tutte le porte aperte e mi sono annullata per un uomo. L’ho amato, l’ho sposato e gli ho dato un figlio. Ora basta, quando è troppo è troppo, mi riprendo la mia vita e torno a lavorare”. E’ tornata in forma, sicura del fatto suo e della sua nuova storia d’amore che le darà la sicurezza e la serenità per tornare a lavorare: il suo legame con Massimo Baltimora sembra essersi consolidato ed i due non mancano di fasri vedere in giro mano nella mano o stretti in abbracci appassionati. Belen sei avvisata: hai vinto solo una battaglia, ma la guerra continua…a colpi di siparietti sexy.
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
(fonte leggo.it)
Mattia Graffiedi gela il Tardini e il Parma fallisce il sorpasso al Bari impegnato questa sera a Pisa nel posticipo serale. Con il Piacenza finisce infatti 1-1. Pari anche tra Brescia e Livorno, mentre vince l'AlbinoLeffe. Ecco il quadro completo della giornata in attesa di Pisa-Bari. Rimini-Ascoli si gioca domani sera (ore 20.45), mentre Sassuolo-Avellino si disputerà il 14 aprile alle 16.
PISA-BARI (ore 20:45)
(fonte gazzetta.it)