SIAMO TORNATI

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione è lieta di presentarvi la nuova veste grafica de "Il Blogghista"

BLOG IN "RESTAURO"

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione si scusa per gli eventuali malfunzionamenti ma il blog è in fase di "Restauro"


Roma, 25 feb. - (Adnkronos) - 'Bene l'accordo Francia-Italia sul nucleare. Il governo cosi' anticipa i tempi, dimostra determinazione e soprattutto risparmia'. Il governo dovra' pero' garantire gli investitori dai possibili rischi rappresentati da burocrazia e comitati. E' il giudizio del vicepresidente di Confindustria per l'Energia e il mercato, Antonio Costato, che spiega: 'Confindustria da tempo raccomanda che la tecnologia venga scelta al piu' presto, e che sia di un tipo solo, massimo due, perche' le centrali saranno minimo sei e massimo dieci e perche' c'e' il rischio che quello che oggi costa cinque, possa tra sette anni, alla posa effettiva della prima pietra, costare dieci, con tempi di consegna raddoppiati'.

Il governo, secondo il vicepresidente, dovrebbe inoltre garantire l'investitore dai possibili rischi rappresentati da burocrazia e comitati. 'Non possiamo piu' permetterci le esitazioni e i costi aggiuntivi dettati dalle incertezze: lo Stato deve usare la sua forza nell'interesse dei cittadini e per farlo Confindustria sostiene la necessita' di modificare il Titolo V della Costituzione'.

La scelta di garantire o meno al nucleare una sorta di 'preferenza' nella consegna, cosi' da contenere i rischi merchant e favorire la finanziabilita' dei progetti, 'potra' avere effetti importanti soprattutto sui produttori marginali (in particolare le centrali alimentate a gas) il cui mercato con la partenza del nucleare e' destinato a restringersi', spiega Costato. Quel che e' certo -continua il vicepresidente- e' che lo scenario del mercato elettrico risultera' profondamente mutato all'indomani delle scelte che la politica e' chiamata a fare in materia di nucleare'.

0 Response to "NUCLEARE: CONFINDUSTRIA, BENE ACCORDO, EVITARE RISCHI BUROCRAZIA"

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Recent Posts

Recent Comments