SIAMO TORNATI

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione è lieta di presentarvi la nuova veste grafica de "Il Blogghista"

BLOG IN "RESTAURO"

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione si scusa per gli eventuali malfunzionamenti ma il blog è in fase di "Restauro"

NUCLEARE: LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA HA GIA' DETTO NO

Pubblicato da The House Blog On 20:32

(ANSA) - BOLOGNA, 25 FEB - Gia' fatto, detto e ridetto. La Regione Emilia-Romagna ha gia' detto 'No' al ritorno alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare e oggi - dopo l'alleanza Edf-Enel per un futuro del nucleare in Italia - lo ricordano, per una ennesima volta, tre consiglieri di maggioranza: Gian Carlo Muzzarelli (Pd), presidente della commissione Territorio e ambiente; il capogruppo di Sd, Ugo Mazza, e la consigliera regionale dei Verdi, Daniela Guerra.
Muzzarelli aveva gia' bacchettato il Governo il 7 gennaio scorso, di fronte a una reiterata dichiarazione del ministro Scajola. Gia' allora aveva ricordato la risoluzione proposta proprio da Mazza di Sd e approvata il 16 dicembre, in cui la Regione ha espresso 'il totale disaccordo e l'indisponibilita' dell'Emilia-Romagna all'installazione e all'attivazione di centrali nucleari sul territorio regionale e alla riattivazione della centrale nucleare di Caorso', nel piacentino. 'Il tema dell'energia - ribadisce Muzzarelli - e' troppo serio per essere trattato cosi': quante sono le centrali nucleari che il Governo vuole costruire? Dove? E come conta di garantire la necessaria sicurezza nei territori interessati visto che l'attuale tecnologia non sembra rispondere al 100% ai requisiti di sicurezza? Come pensa di garantire lo smantellamento delle vecchie centrali da tempo in 'de sciurezza dei rifiuti radioattivi sparsi in tanti siti nucleari italiani?'. In attesa del piano energetico nazionale (la Regione ha gia' provveduto), Muzzarelli commenta che l'Emilia- Romagna 'ha gia' dato'. E non solo con Caorso, precisa la consigliera Guerra: 'sono due i siti nucleari dell'Emilia- Romagna, quello di Caorso in dismissione e il Pec del Brasimone (Bologna) ancora attivo come centro di ricerca, ma comunque con presenza di materiale radioattivo'. E 'non vorremmo - aggiunge - che la procedura di smantellamento di Caorso venisse bloccata da queste nuove ipotesi'.
'Berlusconi e' arrivato tardi: noi abbiamo gia' deciso', commenta Mazza di fronte all'allenza italo-francese, sottolineando che 'l'Emilia Romagna e' l'unica Regione che ha gia' preso posizione contro la costruzione delle centrali nucleari. Se Berlusconi vuole un aiuto dall'Emilia-Romagna ponga al centro delle sue scelte il risparmio energetico e il sostegno all'energia solare per produrre energia elettrica, invece del nucleare. Altrimenti, passi oltre e cerchi amici con occhi bendati, orecchie tappate e bocche chiuse: forse - conclude - riuscira' a trovare chi credera' alle sue battute a sostegno di una vecchia e pericolosa tecnologia nucleare e a convincerli che le scorie nucleari fanno bene alla pelle'.
Anche Daniela Guerra ricorda il Piano energetico regionale che 'come Verdi abbiamo contribuito ad approvare: punta sul risparmio energetico e sullo sviluppo delle energie rinnovabili'. Invece 'l'energia nucleare, diversamente da quanto alcuni sostengono, non e' pulita, ne' disponibile in grandi quantita': e' noto a tutti che, ai consumi attuali, l'uranio fissile sarebbe disponibile per non piu' di 50 anni'.
Secondo la consigliera verde, la Regione dovrebbe essere piu' esplicita e prendere 'immediatamente le distanze dal folle accordo fra Berlusconi e Sarkozy per il rilancio del nucleare nel nostro Paese, rendendo indisponibile il territorio regionale a soluzioni energetiche obsolete, pericolose e costosissime.
Secondo le affermazioni del ministro Scajola, l'Emilia-Romagna e' possibile sede di nuovi impianti e questo - avverte - deve essere evitato. L'Emilia-Romagna non puo' e non deve accogliere una nuova centrale nucleare e la Regione - conclude - lo deve dire chiaramente ai propri cittadini e al Governo'. (ANSA)

0 Response to "NUCLEARE: LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA HA GIA' DETTO NO"

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Recent Posts

Recent Comments