Il brasiliano: «Brawn comunque irragiungibili». Raikkonen: «Ho commesso un errore. Sulle altre piste ci rifaremo»
MELBOURNE (AUSTRALIA), 29 marzo - L'imperativo è voltare subito pagina e cercare immediato riscatto fin dalla prossima gara in programma domenica in Malesia. L'Australia non porta certo fortuna alla Ferrari che come l'anno scorso comincia la stagione di F1 con un doppio ritiro dei suoi piloti. L'affidabilità ancora al centro dei problemi: Felipe Massa è stato costretto a fermarsi per un problema allo sterzo, Kimi Raikkonen al differenziale. Un risultato che lascia l'amaro in bocca. Massa ha anche risentito di una strategia forse non brillante della Ferrari che ha cambiato in corsa pianificando tre soste per il brasiliano che non ha gradito. «Credevamo sicuramente di poter fare meglio in questa gara - è stato il commento di Massa - Le Brawn non pensavamo di raggiungerle, era impossibile, pensavo però di poter fare una bella gara. Al primo pit-stop mi sono fermato prima perchè la gomma morbida non funzionava, sono entrate in crisi dopo 5-6 giri e sono rientrato prima del previsto. La squadra ha scelto quindi le tre soste per me e due per Kimi, sfortunatamente. Mi ha distrutto la strategia perché poi è entrata la safety car. Prima della safety ero terzo, avevo solo otto giri per trovare vantaggio sulle macchine dietro. La strategia non mi ha aiutato. Ho perso posizioni, potevo lottare per il podio o per i primi cinque posti. Alla fine ho avuto un problema sul volante, mi ha fatto fermare. Sono contento di andare in Malesia, un tracciato vero rispetto a qui dove non c'è grip. Melbourne è sempre stata una gara difficile per noi. L'inizio di stagione è stato molto difficile, ci aspettavamo di essere competitivi, certo non come la Brawn, che è di un'altra categoria. Abbiamo tanto da lavorare, specie dopo un inizio senza punti come l'anno scorso».
RAIKKONEN - Gara difficile anche per Raikkonen. Il finlandese nel finale è stato anche protagonista di un testacoda in cui ha urtato un muro danneggiando la monoposto, prima di ritirarsi per un problema al differenziale: «Ho fatto un errore e sono finito contro il muro - ha ammesso Raikkonen - Ho perso aderenza e la macchina è andata via. È un brutto inizio di campionato, ma possiamo fare meglio nella prossima gara. Abbiamo il tempo per reagire. Ci aspettano circuiti diversi dagli altri, avevamo avuto già delle difficoltà in passato qui a Melbourne. Su altre piste sarà diverso. Aspettiamo la prossima gara e vediamo cosa possiamo fare. Peccato non aver preso punti. Il Kers? Non ha dato problemi, ma non c'era spazio per sfruttarlo, c'erano troppe macchine davanti. Non lo useremmo se non fosse utile. Ho perso alla fine posizioni, la velocità non è quella che vogliamo ma avremmo potuto finire meglio. Le gomme? Abbiamo avuto tutti difficoltà con quelle morbide. È stata una gara difficile, ci ha insegnato molto e forse andremo meglio in circuiti normali come la Malesia. La Brawn? Hanno fatto doppietta, sono sicuramente veloci ma già lo sapevamo. Quanto tempo ci serve per prenderli? Vedremo nella prossima corsa, vedremo anche i regolamenti come saranno. Ci sono ancora tanti interrogativi su ciò che si può fare e quello che non si può fare».
(fonte corsport.it)
Pil.Ue: In Italia crolla a -4,4% in 2009,torna a +0,1% nel 2010
-
Il Tesoro nella Relazione unificata stima -4,2% e +0,3%Nel 2009 il Pil
italiano avrà "la caduta annuale più forte degli ultimi decenni",
registrando una f...
15 anni fa
0 Response to "F1, Massa: «Buon inizio, strategia sbagliata»"
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.