![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjX4E6QRPH0-18a1piJqXkwRtnwctxWhcq3CQ_m-JZR56VcRlMmDYClS02tUCqON7HNOS2m7IQH1kE6YM0-JES_w26aTClJZcfzO-5GJAekWnXqCtlV6DrLd5op70VyqbDd3suzJW1M8BbJ/s200/C_3_Media_788157_immagine_det.jpg)
RANIERI "MEGLIO ANDARE A CASA" «Le quattro partite che mancano valgono il futuro. Un allenatore cerca sempre di mettere in campo la formazione migliore, poi si assume le proprie responsabilità se le cose non vanno bene. Certo io voglio restare alla Juve, ci mancherebbe. Ma se poi sbaglio qualcosa, come ci hanno fatto notare i tifosi, allora devo andare a casa...». C'è amarezza e rassegnazione nelle parole di Claudio Ranieri. La Juventus ha incassato il pareggio per 2-2 del Lecce nel terzo minuto di recupero, e ora il Milan secondo è avanti di quattro lunghezze. La vittoria ai bianconeri manca dal 4-1 sulla Roma del 21 marzo, un tempo troppo lungo per non destare le ire del pubblico. Ma il tecnico romano è determinato e lotterà fino all'ultimo per ottenere un buon traguardo. «Non voglio parlare dei programmi- dice Ranieri a Sky- Di obiettivi non parlo, dico solo che quello che stiamo facendo adesso non va bene. Stiamo sporcando un campionato che era ottimo un mese fa. Parlare di programmi ora non è il caso. Bisogna solo trovare un rimedio a questa situazione. Abbiamo in mano tutte le carte buone per potercela giocare, certo dispiace perchè è tanto che non riusciamo a vincere. È tanto che subiamo gol, mentre prima eravamo una delle migliori difese. Ora continuiamo a segnare, ma ne prendiamo anche tanti. Adesso non è il caso di dire se la squadra era competitiva o no. Dobbiamo fare di tutto per tenere questa posizione e per qualificarci alla Champions senza i preliminari. Dobbiamo migliorare perchè così non va bene». Colpa anche dell'atteggiamento e della condizione fisica dei giocatori? «Sicuramente questa con il Lecce è stata partita negativa- il commento di Ranieri- Ma tutto si era messo bene nella ripresa. Durante l'intervallo, sull'1-0 per loro, ci siamo rincuorati e abbiamo detto che dovevamo reagire perchè la partita non poteva finire così. Ora voglio parlare con la squadra, perchè in allenamento volano e poi non so cosa succede la domenica in campo. Durante la settimana non posso rimproverarli di nulla, vanno a mille, corrono, lottano e si impegnano nel lavoro. Poi non so neanche se ci sono spaccature all'interno del gruppo. Io penso solo a mettere i campo la formazione migliore e faccio i cambio durante la partita. Alle volte si fanno scelte impopolari, perchè c'è bisogno di altri giocatori e altri moduli». Come nel primo tempo con i pugliesi, quando il tridente Iaquinta-Del Piero-Amauri non ha funzionato. Meglio il secondo tempo, con il centrocampo nuovamente a quattro con Poulsen e Marchionni al posto del capitano e di Camoranesi. «Dovevamo riprendere la partita e ci eravamo riusciti. I cambi avevano dato il loro frutto, dall'1-0 eravamo andati sul 2-1 per noi. Poi il gol di Castillo nel recupero ha cambiato tutto. Sapevo che il Lecce era una squadra veloce, che cercava il contropiede. Io ho messo giocatori di qualità per giocare palla a terra e trovare soluzioni migliori. Purtroppo loro ripartivano con i lanci lunghi e contropiede. Nel secondo tempo il 4-4-2 ci ha permesso di controllare meglio il pallone. Peccato, stavamo vincendo».
(fonte leggo.it)
0 Response to "RISSA RANIERI-CAMORANESI SCONTRO NELL'INTERVALLO"
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.