SIAMO TORNATI

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione è lieta di presentarvi la nuova veste grafica de "Il Blogghista"

BLOG IN "RESTAURO"

Pubblicato da La Redazione il 27 Aprile 2009

La Redazione si scusa per gli eventuali malfunzionamenti ma il blog è in fase di "Restauro"

Roma, 28 FEB (Velino) - Un missile terra-terra. Quasi difficile da vedere a occhio nudo. Da zero a cento in due secondi e mezzo, mille cavalli di potenza. Ma soprattutto, nessun rumore, appena il sibilo dell'aria spostata da questo bolide. Si' perche' si tratta di una automobile a trazione elettrica. E' la Shelbby Ultimate Aero Ev, ideata da Ssc Green, la divisione ecologica della Shelby che ha messo a punto un motore elettrico strabiliante, capace di muovere anche carrarmati, camion e mezzi pesanti. Autonomia notevole (si parla di 300 chilometri) e tempi di ricarica davvero minimi che partono da dieci minuti con la normale corrente di casa, grazie a batterie a ioni di litio nanotecnologiche.
L'azienda e' la stessa che aveva tolto alla Bugatti Veyron il primato di auto di produzione piu' veloce sulla terra con il modello a benzina Ultimate Aero, capace di raggiungere (chissa' su quale strada, poià) i 434 chilometri orari grazie a una potenza di 1.287 cavalli sprigionati da un motore V8 di 6.300 cc accoppiato a due turbocompressori. Ovviamente la carrozzeria e' quasi tutta in fibra di carbonio, materiale con cui si e' riusciti a limitare il peso a soli 1.237 chilogrammi. Poco accessibile il prezzo, 455 mila euro. La meta' della Veyron, pero'. Quasi un affare. La versione elettrica non si sa ancora quanto potra' costare. Sicuramente di piu', dal momento che la casa di produzione di questa sorta di Ufo non l'ha ancora i numeri per una commercializzazione diffusa del modello elettrico. Ma l'idea di sfrecciare a simili velocita' senza rumore, rilasciando nell'atmosfera soltanto qualche gocciolina d'acqua, e' tutta da sperimentare. Sempre che ci sia qualcuno che se lo possa permettere.

0 Response to "Una Shelby elettrica va da zero a cento in due secondi e mezzo"

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Recent Posts

Recent Comments