SI PENSI ALLORA AL 'TASSO ZERO', ANCHE SE POCO APPLICABILE
Roma, 26 feb. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Se le regole vanno fatte, vanno fatte per tutti e non parametrate per eta'". Sul limite dei livelli di alcolemia, "il legislatore deve decidere che cosa fare: o si mette il 'tasso zero', che puo' essere un'ipotesi per chi guida, oppure si rispetta il limite unico vigente". Carlo Giovanardi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche sulla droga, non e' d'accordo con l'ipotesi avanzata ieri dal sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio, convinto che possa essere utile differenziare, abbassandoli, i tassi alcolemici consentiti per i giovani che si mettono alla guida.
"Ci vogliono misure di prevenzione e di buon senso - prosegue Giovanardi - ad esempio la notte si deve mantenere un orario oltre il quale non si somministrano piu' bevande alcoliche. Del resto i dati dimostrano che la maggiore repressione, e l'entrata in vigore di norme come quella che impedisce di servire drink nelle discoteche oltre le due del mattino, per la prima volta dopo 30 anni hanno portato a un calo del 16% della mortalita' giovanile il sabato sera'.
'Mi sconvolge - aggiunge - che davanti a questi dati ci sia qualche collega parlamentare che si sta dando da fare, con interessi alle spalle, per abrogare questi divieti e tornare alla liberta' assoluta in qualsiasi situazione e in qualunque orario. Anche la notte, quando si sa che le condizioni dei guidatori sono peggiori.
Basti pensare che negli ultimi 30 anni hanno perso la vita in questo modo 9 mila giovani fra i 18 e i 24 anni". Per quanto riguarda l'ipotesi di introdurre il 'tasso zero', Giovanardi afferma: "Credo che quello attuale di 0,5 grammi per litro di sangue sia ragionevole.
Se si vuole abbassare, tanto vale dire 'tasso zero'. Questo pero' sarebbe forse poco applicabile, perche' impedirebbe di bere anche quel bicchiere di vino a pasto che non nuoce assolutamente".
0 Response to "ALCOL: GIOVANARDI, NO A LIMITI DIFFERENZIATI PER GIOVANI ALLA GUIDA"
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.